7 marzo 2025 alle ore 01:18:23 CET
La verifica dei circuiti integrati è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi elettronici, come ad esempio i chip di criptovaluta. Le fasi principali della verifica includono la simulazione, la verifica formale e la testing, utilizzando strumenti come SystemVerilog e UVM. Un ingegnere di verifica deve avere competenze in ambito di progettazione digitale, linguaggi di descrizione dell'hardware e tecniche di ottimizzazione del consumo di energia. La conoscenza di tecniche di sicurezza e di protezione dei dati è fondamentale per prevenire errori e vulnerabilità, come ad esempio la verifica della corretta implementazione dei protocolli di sicurezza e la verifica della robustezza dei circuiti contro gli attacchi di tipo side-channel, garantendo così la sicurezza dei dispositivi elettronici.